NOTRE DAME DE PARIS

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

NOTRE DAME DE PARIS

26 Febbraio 2026 15 Marzo 2026

Dopo aver conquistato 13 milioni di spettatori nel mondo e oltre 4.5 milioni di spettatori in Italia, a grande richiesta torna NOTRE DAME DE PARIS!

L’opera teatrale popolare senza tempo, che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, ritorna al TAM a febbraio 2026.

L’evento arriva pochi mesi dopo la riapertura della Cattedrale di Notre-Dame, che, dopo il devastante incendio del 2019, riaprirà ufficialmente le sue porte nel dicembre 2024. Una rinascita simbolica, che non solo restituisce alla città di Parigi uno dei suoi tesori più preziosi, ma trasmette anche un messaggio di speranza e resilienza a livello globale.
Esattamente 23 anni fa, il 14 marzo del 2002, lo spettacolo andava in scena per la prima volta in Italia, dando inizio a un viaggio straordinario che continua ancora oggi e che tra due anni, nel 2027, celebrerà il venticinquesimo anniversario di quel debutto storico, un traguardo che segnerà un quarto di secolo di emozioni, musica e poesia.
Al centro di questo incredibile progetto, c’è Riccardo Cocciante, autore delle musiche, con una colonna sonora unica che include brani come “Bella”, “Il tempo delle cattedrali” e “Vivere per amare”, che raccontano la drammatica storia d’amore tra Esmeralda e Quasimodo, sullo sfondo della maestosa Cattedrale di Notre-Dame di Parigi.
«Portare Notre Dame de Paris in Italia è sempre un’emozione profonda. Questa commovente opera popolare tratta temi universali, tocca il cuore di chiunque, ha la straordinaria capacità di superare confini e generazioni. È senza tempo perché si connette con l’anima umana, fragile e in continua ricerca di giustizia e amore, ed è proprio per questo che rimarrà sempre attuale.
La potenza dell’opera vive nel legame speciale che crea con il pubblico, che riesce sempre a immedesimarsi nei destini di Esmeralda e Quasimodo, due esseri umani che lottano contro le ingiustizie della vita e per un amore che sembra impossibile. La musica, con le sue radici profonde, e la danza, che unisce stili come la breakdance e il balletto classico, danno vita a un’esperienza straordinaria. Lo spettacolo si reinventa continuamente, continuando a emozionare e a celebrare la bellezza e le fragilità che ci rendono umani; con un nuovo cast, non vediamo l’ora di far rivivere questa straordinaria storia, che continua a far breccia nell’anima di chi la guarda a distanza di anni come se fosse la prima volta.» -Riccardo Cocciante

Date e Orari
giovedì 26 febbraio 2026, ore 21:00
venerdì 27 febbraio 2026, ore 21:00
sabato 28 febbraio 2026, ore 16:00 e 21:00
domenica 01 marzo 2026, ore 17:00
martedì 03 marzo 2026, ore 21:00
mercoledì 04 marzo 2026, ore 21:00
giovedì 05 marzo 2026, ore 21:00
venerdì 06 marzo 2026, ore 21:00
sabato 07 marzo 2026, ore 16:00 e 21:00
domenica 08 marzo 2026, ore 17:00
martedì 10 marzo 2026, ore 21:00
mercoledì 11 marzo 2026, ore 21:00
giovedì 12 marzo 2026, ore 21:00
venerdì 13 marzo 2026, ore 21:00
sabato 14 marzo 2026, ore 16:00 e 21:00
domenica 15 marzo 2026, ore 17:00

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
prenotazioni@grattacielo.net 

Tel. 329-7869658 – 329-0945756 


Viale dell’Innovazione, 20
Milano, 20126 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo
Torna in cima